Codice di condotta e codice etico
Il Decreto Legislativo 8 giugno 2001 n. 231, recante la “Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica” (in vigore dal 4 luglio 2001), in attuazione della Legge Delega n. 300/2000, ha introdotto nell’ordinamento italiano, in conformità a quanto previsto anche in ambito europeo, un nuovo regime di responsabilità denominata “amministrativa” (caratterizzata da profili di rilievo sostanzialmente penale), a carico degli enti, persone giuridiche e società, derivante dalla commissione o tentata commissione da parte di un dirigente, un dipendente, un collaboratore, di determinate fattispecie di reato commesse nell’interesse o a vantaggio degli enti stessi. Tale responsabilità si affianca alla responsabilità penale della persona fisica che ha materialmente commesso il fatto che costituisce reato.
Milano Serravalle – Milano Tangenziali S.p.A., sensibile all’esigenza di assicurare condizioni di correttezza e di trasparenza nella conduzione degli affari e delle attività aziendali a tutela della posizione e dell’immagine propria e delle società controllate, delle aspettative dei propri azionisti e del lavoro dei propri dipendenti, ha ritenuto conforme alle proprie politiche aziendali, procedere all’adozione del Modello di organizzazione, gestione e controllo previsto dal D.Lgs. 231/2001, nonché del Codice Etico, naturale complemento del Modello Organizzativo.
Il Codice Etico individua i valori (onestà, lealtà, buona fede, equilibrio, correttezza, diligenza, trasparenza e imparzialità) cui deve ispirarsi l’attività di tutti i soggetti che interagiscono, in maniera stabile o temporanea, con la Società e con il Gruppo.
Finalità del Codice Etico è infatti fornire generali indirizzi di carattere etico-comportamentale cui conformarsi nella esecuzione delle proprie attività, nonché contribuire a prevenire la realizzazione degli illeciti amministrativi dipendenti dai reati previsti dal D.Lgs. n. 231/2001.
Nel 2006 la Società si è dotata di un Modello Organizzativo e Codice Etico.
Il testo del Modello Organizzativo pubblicato è aggiornato al 20 gennaio 2021.
Il testo del Codice Etico pubblicato è aggiornato al 24 giugno 2019.